![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhgjRw3ct02d3_elgkVXgqdLpD3ckdvHYFZb-z7ihaE5MyfyZVDdKWPBT4aAFqq5AnCCLF04vYUTopjKkfQOIt3WuRd0mEz_ZEjBi3bBuswJKGpy6ir87F0qGRCvVZjucNiozFveEja2ao/s400/Pulci+-+Sapere+per+contare+-+La+conoscenza.jpg)
Oggi, 1 dicembre, a Milano prosegue la raccolta di firme organizzata dalla CGIL per una legge per il diritto all'apprendimento permanente. Io ho contribuito con la vignetta qui sopra. Per maggiori informazioni questo è il sito della CGIL di Milano.
Disegnatore a tempo perso. Cioè, perdo tempo a disegnare.
Un'iniziativa di Kijiji
5 commenti:
La tua battuta è ottima!
^_____^
In cosa consiste, invece, l'apprendimento permanente??
Studio a vita?
O_O
'Notte...
Ora, non so se nelle vostre professionio accade, ma io sono costretto a subirmi OGNI SEMESTRE dei corsi di aggiornamento professionali davvero... RIDICOLI.
Due ore a settimana per un mese a... raccontarci le barzellette!
Ovvimante con tasse, balzelli e decurtazioni varie dalla MIA busta paga proprio per finaziare questi corsi (lo ribadisco... INUTILI).
Ora, prima di firmare (gli ho dato solo una letta veloce e mi sembra esattamente la stessa cosa dei MIEI corsi di aggiornamento professionale) voglio leggermelo per bene.
Grande Pulci, tu si che ci sai illuminare! :D
Ciao! :)
Manuel
@ Federico
Grazie! In realtà questa non è farina del mio sacco. Me l'ha suggerita un amico che poi mi ha confessato che, a sua volta, l'aveva sentita da qualche parte. Troppo tardi, ormai l'avevo già spedita. Vabbè, è simpatica lo stesso anche se il mio amico adesso va in giro con la scorta. :)
Si, si tratta della possibilità di frequentare corsi durante tutta la vita, se ho capito bene anch'io.
@ Baldo
Beh, messa così è chiaro che sarebbero delle perdite di tempo e di denaro. Dovrei approfondire l'argomento anch'io.
@ L and L
Grazie per i complimenti, ma la bolletta energetica ti arriverà lo stesso. :)
Dopo la Treccani la Trepulcini :-D
Certi corsi che rilasciano un semplice attestato di frequenza, certuni persino a pagamento e costosi, non si possono dire molto utili ...
Posta un commento